Torta Cinnamon

Oggi vi propongo...

Una torta autunnale ispirata a i famosi Cinnamon Rolls!

Tempo di preparazione totale: circa 40 minuti


INGREDIENTI

Per l’impasto (per uno stampo da 28 cm di diametro):

  • Farina 00 (o quella che preferite) - 400 g

  • Zucchero di canna - 4 cucchiai

  • Burro vegetale - 75 g

  • Lievito (miscela di bicarbonato e cremor tartaro) - 18 g

  • Latte vegetale - 450 ml

Per l’impasto alla cannella:

  • Farina 00 - 2 cucchiai

  • Burro vegetale - 100 g

  • Zucchero di canna - 2 cucchiai

  • Cannella in polvere - 2 cucchiai

  • Latte vegetale - q.b.

Per la glassa:

  • Zucchero a velo - q.b.

  • Panna di soia - q.b.

PREPARAZIONE

1
Per preparare la Torta Cinnamon preparate l’impasto. Mescolate in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi: 400 g di farina, 18 g di lievito, 4 cucchiai di zucchero. Aiutandovi con una frusta elettrica, aggiungete 75 g di burro vegetale (a temperatura ambiente) e lentamente a filo circa 450 ml di latte. Mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa, liscia ed uniforme. 

2
Preparate l’impasto alla cannella. In una ciotola mescolate 2 cucchiai di farina, 100 g di burro vegetale (a temperatura ambiente), 2 cucchiai di zucchero e 2cucchiai di cannella. Aiutandovi con una frusta elettrica, mischiate il tutto e aggiungete lentamente a filo del latte vegetale, fino a raggiungere una consistenza cremosa, liscia ed uniforme

3

Versate il primo impasto in una tortiera, versate il secondo impasto con un cucchiaio e nel frattempo delicatamente roteatelo (con un cucchiaio o con un coltello). Infine infornate in forno statico e preriscaldato a 180º per 35 minuti circa. Fate sempre la prova dello stecchino negli ultimi minuti di cottura prima di estrarre la teglia dal forno.

3
Preparate la glassa (circa un cucchiaio di panna di soia e circa 4 o 5 cucchiai di zucchero a velo), Trascorso il tempo necessario, sfornate la torta, lasciatela raffreddare e cospargetela di glassa. La Torta Cinnamon è pronta per essere gustata!


CONSIGLI

  1. Come burro vegetale potete usare margarina vegetale (a base di olio e senza grassi idrogenati), burro di soia o di riso.